Voci dall'isolamento
L’epidemia di Covid-19 che stiamo vivendo si è abbattuta anche sulle attività delle associazioni di volontariato del nostro territorio, costringendole a confrontarsi con una situazione inattesa che ha messo in evidenza nuovi aspetti della domanda sociale, inducendole a ripensamenti e riprogettazioni.
Il progetto di ricerca-formazione "Voci dall’isolamento" promosso dall’Associazione per la Pace di Novara ha avuto l’obiettivo di dare voce alle esperienze di attraversamento dell’emergenza sanitaria raccogliendo le narrazioni di persone e associazioni.
Il percorso, di cui vi proponiamo i due seminari conclusivi, ha rappresentato un’occasione speciale per ripensare il modo di lavorare dei volontari, cercando di comprendere, attraverso il metodo dell’intervista e dell’auto-narrazione, le necessità generate o amplificate dalla pandemia.
✅ La danza relazionale nel lavoro del volontario. Comprendere le forme relazionali negli incontri interpersonali.
Relatore: dott. Sergio Manghi
✅ L’azione generativa nelle attività di volontariato. Riconoscere le forme dell’agire: aspetti generativi e trasformativi nella relazione.
Relatore: dott.ssa Franca Olivetti Manoukian