Salta al contenuto principale

Corti di solidarietà

corti di solidarietà

 

Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà” è il Bando di Idee promosso dal Centro Servizi per il Territorio NO-VCO e il Festival Internazionale di Cortometraggi “Malescorto” con la finalità di promuovere e valorizzare il Terzo Settore attraverso il linguaggio audiovisivo e accompagnare le associazioni nella realizzazione di un cortometraggio che ha come tema il volontariato e le attività svolte per il bene comune.

"Sappiamo che la comunicazione è un ambito sempre più importante anche per il Terzo Settore - afferma il Presidente CST Daniele Giaime - e che gli ETS, già molto impegnati nello svolgere le proprie attività, hanno poche risorse da investire sia in termini economici che di risorse umane e competenze. Saper raccontare cosa si fa e farlo con un linguaggio immediato e attrattivo come quello audiovisivo è però importante, non certo per farsi "pubblicità", ma per diffondere la conoscenza sul proprio operato, sensibilizzare le persone, attirare nuovi volontari e perchè no magari anche dei fondi. Per questo abbiamo deciso di muoverci a sostegno delle associazioni anche in questa direzione, con l'attivazione di questo bando per accompagnarle con professionisti del settore nella realizzazione di un cortometraggio e promuovere così attività di comunicazione del mondo della solidarietà".

"Le associazioni - continua il Direttore CST Caterina Mandarini - dopo aver presentato la loro idea progettuale saranno accompagnate nella realizzazione del cortometraggio da un videomaker professionista che le seguirà in tutte le fasi: dalla stesura e perfezionamento della sceneggiatura, alle riprese, al montaggio e post produzione. Un accompagnamento che non si sostituisce al lavoro dei volontari delle associazioni: sono infatti loro a proporre l'idea, individuare le location, i dialoghi, la sceneggiatura, le inquadrature, ecc... Il coinvolgimento dei volontari è fondamentale perchè obiettivo del bando è anche quello di passare delle competenze e la consapevolezza che il sapersi raccontare con linguaggi immediati è importante nel contesto odierno. La figura professionale è chiaramente un sostegno che li accompagna in questo percorso e garantisce un prodotto di qualità".

Sono 5 le idee progettuali che la commissione di valutazione ha approvato e che saranno sostenute:

Ce.no.vol Telefono Amico Novara - Ascoltare l'invisibile 

Dignitatis Personae - Prova d'autore. Incontri, luoghi ed occasioni per crescere

ANFAA Novara e PO Odv - C’è posto per me? 

Legambiente Il Pioppo Ovest Ticino e Novarese - Con gli occhi aperti

AFF DOWN VCO - Questione di sguardi

 

Condividi