Salta al contenuto principale

Atti del Convegno: Riforma del Terzo Settore

Atti convegno riforma terzo settore

ll volontariato non vuole sostituirsi alla politica, ma essere complementare ad essa, nasce dal territorio per il territorio. Questo in sintesi quanto emerso al convegno sul volontariato svoltosi al Teatro Galletti. Il teatro domese ha infatti ospitato il convegno ‘Riforma del Terzo Settore: quale futuro per il Volontariato?". L'incontro è stato anche l'occasione per inaugurare la nuova sede del Centro Servizi per il Territorio in via Canuto 12. All'incontro è intervenuto, tra gli altri, il sottosegretario al welfare Franca Biondelli. “Questo è un territorio ricco di associazioni di volontariato – ha detto l'onorevole Franca Biondelli – e quindi è di stimolo per chi come me lavora sul sociale e sulla disabilità”. ‘E' un momento importante per le nostre associazioni – ha detto Daniele Giaime, Presidente del CST di Novara e Vco - abbiamo voluto organizzare questo momento di approfondimento sulla normativa unendo aspetti tecnici, politici, sociali, avvalendoci delle professionalità che operano e che collaborano con il nostro Centro”. Oltre all’intervento del Presidente e dell'onorevole al convegno ha preso parte Federico Moine, esperto del non profit in materia di contabilità e fisco, Augusto Ferrari, assessore alle politiche sociali per la Regione Piemonte. Vi è stato un intervento tecnico del direttore Caterina Mandarini, mentre l'incontro è stato moderato dal vicepresidente Carlo Teruzzi. Al convegno è stata inoltre presentata la ricerca ‘Scatti di volontariato’ curata per il CST da Manuela Rossi, sociologa e ricercatrice.

Il materiale del convegno
Slides intervento Daniele Giaime
Slides intervento Federico Moine
Slides intervento Caterina Mandarini

Rassegna stampa
Inaugurazione Ossola 24
Futuro del Volontariato Ossola 24
Il Mondo del Volontariato a convegno Ossola News

 

 

 

Standard (Image)

Condividi