Costruiamo gentilezza insieme alle associazioni di volontariato

Dal 4 dicembre 2022 Novara è ufficialmente capitale di Costruiamo gentilezza per l'anno 2023. E' stata una grande festa con protagonisti i bambini. Ora, dopo tanta preparazione, che rammentiamo nelle prossime righe, è giunto il tempo di fare, vediamo perchè e come in questa sezione del nostro sito dedicata al progetto
Si era svolto sabato 5 novembre il secondo incontro volto a generare pratiche gentili a costo 0, dedicato al mondo dell'associazionismo e in vista della costruzione del calendario di iniziative per il 2023 (il primo incontro, era dedicato a tutti i cittadini e si è svolto il 16 ottobre al Broletto).
Il momento di confronto si è svolto presso la sede provinciale della Federazione Italiana Pallavolo (Pala Igor di Novara) e ha visto la partecipazione di una cinquantina di novaresi, rappresentanti dell’associazionismo sociale (15 organizzazioni di volontariato), sportivo e della scuola.
I presenti hanno lavorato sulla costruzione di pratiche di gentilezza a costo zero.
Vediamo che cos'è il progetto 'Costruiamo gentilezza' che fa capo all'associazione culturale di Ivrea Cor et Amor, che ha dato vita al progetto nazionale, nello specifco poi conosciamo meglio le attività legate a Novara Capitale 2023 e come tutte le associazioni di volontariato di Novara città possano partecipare all'iniziativa.
PERCHÉ COSTRUIRE GENTILEZZA?
La gentilezza è agire. Una pratica di gentilezza ripetuta più e più volte diventa un’abitudine. Se ogni individuo agisce abitualmente con gentilezza, le comunità potranno essere più accoglienti e tutti i cittadini più felici. Costruire pratiche gentili per il bene comune, mettendo al centro bambini e ragazzi, significa puntare e, al contempo, lavorare su un futuro più solidale ed inclusivo. Rendere gli STRUMENTI DI GENTILEZZA delle pratiche diffuse significa contribuire a costruire un mondo più giusto ed equo.
STRUMENTI DI GENTILEZZA: COSA SONO E A COSA SERVONO
Sono pratiche, azioni, attribuzione di senso ad oggetti di varia natura, giornate dedicate che contribuiscono a costruire una cultura condivisa della gentilezza.
In questa sezione del sito di 'Costruiamo gentilezza' vengono archiviate e messe a disposizione di tutti per tipologia.
COSTRUTTORI DI GENTILEZZA
Sono ruoli sociali, attivatori delle comunità, che volontariamente ed autonomamente si impegnano a costruire gentilezza, per il bene comune. Sono aggregati in RETI che permettono di condividere idee ed opinioni sui giochi e sulle pratiche gentili. Ad oggi esistono reti di assessori, insegnanti, allenatori, imprenditori, pediatri per la gentilezza. Scopri tutti i costruttori e le reti qui
I VOLONTARI PER LA GENTILEZZA
Sono volontari che operano (oppure hanno operato) nelle associazioni di volontariato (enti del terzo settore).
Donano il proprio tempo nel perseguire gli obiettivi delle associazioni in cui prestano la loro azione, prendendosi cura del bene comune, sono COSTRUTTORI DI GENTILEZZA.
Il volontario per la gentilezza è un ruolo sociale nuovo che viene introdotto nel progetto di 'Costruiamo gentilezzza' grazie alla collaborazione fra Cor et Amor, Comune di Novara e il nostro Centro di Servizio per il volontariato. Siamo molto orgogliosi perchè abbiamo contribuito a scrivere il patto che ogni volontario va a sottoscrivere per farsi portatore di gentilezza. Come gli altri costruttori anche il volontario ha il suo logo: la maglietta costruita con il tangram. Perchè il volontario per la gentilezza indossa una divisa durante il suo operato, presta attenzione all'altro e ne è consapevole. Fa tutto quello che voi volontari già fate, ma ci fa caso. E soprattutto invoglia, con la sua azione, libera, gratuita e spontanea, gli altri a seguirne il virtuoso esempio. In tal senso è attivatore delle comunità.
Sottoscrivi il patto e candidati come volontario della gentilezza cliccando qui
NOVARA PRIMA CAPITALE NAZIONALE DI COSTRUIAMO GENTILEZZA
La città di Novara è stata scelta dall'Assemblea dei soci di Cor et Amor come capitale italiana per il progetto nell'anno 2023. Si è attivata immediatamente, con grande impegno l'Assessore alla Gentilezza Giulia Negri (qui l'assessore compila il primo alfabeto della gentilezza), ed è iniziato fin da subito un dialogo continuativo e proficuo con le associazioni e il nostro Presidente Daniele Giaime (primi incontri a luglio e puntata radio) per capire come agire insieme in un'ottica di sussidiarietà e cooperazione e programmare 365 giorni dedicati alla costruzione di gentilezza anche a livello sociale.
Daniele Giaime, dal 4 dicembre, è il primo volontario della gentilezza d'Italia.
COME PARTECIPARE CON LA PROPRIA ASSOCIAZIONE
Se sei il presidente o un volontario di organizzazione di volontariato di Novara proponi in associazone di aderire a questo percorso, durante la prima occasione d'incontro prendetevi 10 minuti d'orologio e chiedete a tutti di contribuire a dare una risposta concreta e semplice a questa domanda: 'come possiamo fare per rendere Novara ancora più solidale?'. L'amalgama delle singole risposte darà vita alla risposta collettiva della vostra associazione, avrete generato una pratica di gentilezza. Ecco allora dovrete renderla pubblica, perchè sia contagiosa. Vi basterà andare sul sito di 'Costruiamo gentilezza' e caricarla compilando questo form
Vi invitiamo a consultare questa sezione anche per prendere nuovi spunti sparsi in giro per il nostro Paese.
Non è detto che la gentilezza che sta 'in giro' vada bene per noi, ma può comunque essere un punto di partenza rimodulabile.
Scarica il logo di Novara Capitale della gentilezza e usalo per le iniziative 'gentili' del 2023. Facci sapere cosa organizzi e lo pubblicheremo sui nostri canali di comunicazione. Invia una mail a comunicazione.novara@ciesseti.eu
COME PARTECIPARE DA VOLONTARIO
Per diventare volontario per la gentilezza occorre, come detto sopra, candidarsi e sottoscrivere un patto, così come hanno fatto tutti gli altri costruttori di gentilezza, a breve ti diremo come farlo.
COME PARTECIPARE COME CITTADINO
Puoi partecipare anche come cittadino che non fa volontariato, per farlo vai a form. Ma puoi fare ancora di meglio, puoi iniziare a fare volontariato, se ti va consulta la nostra bacheca e candidati su uno dei tanti progetti aperti.
Guarda la nostra trasmissione dedicata a 'Costruiamo gentilezza' con l'Assessore Giulia Negri